I Rettili, come anche il Sauri, nell’arco dell’anno ha bisogno di essere visitati per rimanere sani e prevenire malattie molto gravi per la loro salute e in alcuni casi trasmissibili all’uomo. Vanno portati dal Veterinario in media 1-2 volte l’anno e bisogna trasportarli sempre in apposite scatole che tengano l’animale al sicuro e gli garantiscano la […]

I pitoni reali provengono dall’Africa centro occidentale, dove svolgono vita semi arboricola, arrampicandosi sugli alberi durante la notte e nascondendosi nei cespugli o rintanandosi sotto terra durante il giorno. La loro dieta in natura include vari tipi di roditori africani come i gerbilli e i topi spinosi africani. Il pitone reale è uno dei serpenti […]

La tartaruga come tutti sappiamo va in letargo; il letargo è un periodo dell’anno durante il quale i rettili possono mettersi “a riposo” in attesa della stagione calda. Le tartarughe riescono a ridurre il loro metabolismo, i loro atti respiratori e battiti cardiaci fino a non consumare quasi energia per sopravvivere. Le tartarughe mediterranee necessitano del riposo […]

La Pogona, o Drago Barbuto, è una dei sauri più soddisfacenti da allevare. E’ docile ed attiva, interagisce molto con il proprietario, ed è in vendita con differenti colorazioni, che la rendono anche molto bella. DISTRIBUZIONE: L’habitat naturale della Pogona è costituito dalle zone semi aride dell’Australia centrale DIMENSIONI: Alla nascita raggiungono i 10 cm mentre […]

Gli animali esotici sono un settore molto particolare che alla Clinica Neptunia Veterinaria trattiamo con un medico specialista il Dott. Gianluca Marchetti che ci darà informazioni relative ad un animale che inizia ad esser sempre più presente nelle nostre case: il furetto. Il furetto è un animale strettamente domestico, dato che in natura non sopravvivrebbe […]

Il camaleonte è un tipetto un po’ particolare tra i nostri amici animali, un tipo mutevole, che cambia colorito molto facilmente. Questo simpaticone lucertolone è un rettile molto curioso ed affascinante, si può trovare in tutti gli stati africani, nel sud Europa, e negli stati meridionali dell’Asia. Grazie alle proprie caratteristiche ha da sempre attirato su […]