Ci siamo occupati di Come pulire le orecchie ai nostri amici e quali sono i migliori tre prodotti per una corretta igiene delle loro orecchie. Ora è il momento di passare alle indicazioni su come tagliare le unghie. Ti sembrerà strano, ma le unghie dei nostri amici animali crescono, possano essere loro pelosi, pennuti o […]

Pulire le orecchie si sa è un’operazione che richiede diversa dose di pazienza da parte dei nostri amici animali e da parte nostra. Come ti abbiamo spiegato anche in “La pulizia delle orecchie | come farla senza far stranire il cane?“, la pulizia può essere effettuata sia dal veterinario che dal proprietario dell’animale, ma richiede […]

La pulizia delle orecchie nel cane è una pratica che può essere compiuta sia dal Veterinario sia dal proprietario. Essa consiste in un lavaggio tramite soluzioni detergenti specifiche per la specie canina; l’unica difficoltà consiste di solito nella poca collaborazione da parte del nostro beniamino. Ci possiamo infatti rendere conto che l’introduzione di liquido all’interno […]

L’otoacariasi è un’infestazione parassitaria del condotto uditivo esterno sostenuta dall’acaro Otodectes cynotis, un acaro psoroptide cosmopolita. Questo insettino vive comodamente nell’orecchio dei nostri amici dove effettua tutto il suo ciclo vitale: nasce, cresce, si riproduce, proprio per questo è definito parassita permanente. Nota anche con il termine di rogna auricolare, l’otoacariasi è estremamente frequente negli animali giovani, interessa indifferentemente il […]

Il pelo del gatto o il mantello in genere del nostro amico a quattro zampe è un concentrato multifattoriale da tenere in considerazione. Molte volte in Clinica ci viene chiesto: “Come mai il mio gattino Camillo perde continuamente i peli? Cosa posso fare per evitarlo?”. La perdita di pelo negli animali è uno dei maggiori […]

La bocca del gatto è importantissima, sia per l’alimentazione ma anche per mantenere quel filo conduttore con l’origine felina. Nel gatto la dentatura si compone di una prima dentizione da latte di 26 denti, e di una seconda definitiva di 30, suddivisa in: incisivi (3); canini (1); premolari (2-3); molari simmetrici per ogni arcata. La bocca […]

Come lavare i denti al proprio cane è spesso indice di quanto ci teniamo al nostro amico e di quanto capiamo che l’igiene orale è importante anche per i nostri amici a quattro zampe. I problemi dentali nei nostri animali domestici sono in aumento ma, per fortuna è in aumento anche l’attenzione che il proprietario […]